Manovra finanziaria 2023 e criptovalute: le nuove misure fiscali

Dopo anni di incertezza tra interpelli dell’Agenzia delle Entrate ed interpretazioni, la Manovra Finanziaria 2023 introduce le prime norme vere e proprie in materia di fiscalità delle criptovalute. Gli articoli dal 31 al 35 del decreto legge sono infatti completamente dedicati alle cosiddette “cripto-attività”, un calderone all’interno del quale, cioè, convergono tutti i tipi di […]
Dichiarazione criptovalute: scadenze fiscali e sanzioni

Come abbiamo visto nell’articolo “Tre ragioni per dichiarare le criptovalute nel tuo quadro rw” secondo l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate, la detenzione di criptovalute è sottoposta a monitoraggio fiscale. L’agenzia delle Entrate si aspetta quindi che le persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali residenti in Italia, dichiarino all’interno della dichiarazione dei redditi, il valore […]
Commissioni degli exchange sui movimenti in criptovalute: come si calcolano?

Quando si decide di entrare nel mondo delle criptovalute, il modo più semplice e diffuso è quello di passare attraverso piattaforme centralizzate chiamate “centralized exchange” (o “CEX”). Nel momento in cui si sceglie un exchange, entrano in gioco diversi fattori che devono essere valutati attentamente. Tra questi, sicuramente hanno molta rilevanza la sicurezza e l’affidabilità […]
Dichiarazione criptovalute e nota integrativa: cos’è e a che cosa serve

In questo articolo continuiamo il nostro viaggio verso la dichiarazione delle criptovalute scoprendo insieme che cosa sia la nota integrativa, perché sia fondamentale. Dichiarare le criptovalute nel proprio quadro RW è una best practice fondamentale per dimostrare buona fede ed evitare sanzioni dirette sul proprio capitale. Per approfondire leggi l’articolo: 3 ragioni per dichiarare le […]
Tassazione criptovalute: come CryptoBooks permette di gestire l’incertezza normativa

Ad oggi non esistono norme che regolino la dichiarazione e la tassazione delle criptovalute in Italia, e che diano un perimetro preciso a tutti i casi d’uso delle transazioni in valute virtuali. In questo articolo vediamo come CryptoBooks permetta all’utente di dichiarare le proprie criptovalute, e dimostrare la propria buona fede nonostante il clima di […]
Liquidity pool: come calcolare il valore delle mie criptovalute?

Depositare le proprie criptovalute in una liquidity pool è uno dei casi d’uso più comuni della Finanza Decentralizzata. In questo articolo vediamo come funziona, come calcolare il valore delle proprie criptovalute dopo averle depositate e ritirate da una liquidity pool, e gli effetti che ha sul calcolo delle plusvalenze. Che cos’è e come funziona una […]
Perché CryptoBooks non è ancora disponibile a tutti? Come posso ottenerlo?

Con l’avvicinarsi della scadenza per la dichiarazione fiscale delle criptovalute, riceviamo sempre più spesso richieste di informazioni da persone che vorrebbero sapere quando potranno abbonarsi a CryptoBooks e calcolare così tutti i dati necessari per mettere le proprie criptovalute in regola con le attuali normative fiscali. In questo articolo vediamo insieme le ragioni per cui […]
Dichiarazione criptovalute: come creare la tua lista delle transazioni

In questo articolo continuiamo il nostro viaggio verso la dichiarazione delle criptovalute scoprendo insieme che cosa sia la lista delle transazioni e come sia possibile crearla. Dichiarare le criptovalute nel proprio quadro RW è una best practice fondamentale per dimostrare buona fede ed evitare sanzioni dirette sul proprio capitale. Per approfondire leggi l’articolo: 3 ragioni […]
Staking Crypto: che cos’è e come calcolarne le plusvalenze

Lo staking è uno dei metodi più comuni per ottenere una rendita passiva dalle proprie criptovalute. In questo articolo vediamo che cosa significa fare staking e come calcolare le plusvalenze sulle criptovalute ottenute attraverso questa attività. Che cos’è lo staking? Il termine staking si riferisce a un tipo di metodo di approvazione delle transazioni blockchain […]
Plusvalenze Criptovalute: come si calcolano sul long trading?

La strategia di long trading è tra le più comuni in assoluto nel mondo crypto e non solo. In questo articolo vediamo in che cosa consiste questa strategia, che cosa sono le plusvalenze e come calcolarle a seguito di long trading. Che cos’è il long trading? In quali transazioni consiste? Il termine long trading si […]