Fiscalità
02/02/2024
Quando si decide di entrare nel mondo delle criptovalute, il modo più semplice e diffuso è quello di passare attraverso piattaforme centralizzate chiamate “centralized exchange” (o “CEX”).
Nel momento in cui si sceglie un exchange, entrano in gioco diversi fattori che devono essere valutati attentamente. Tra questi, sicuramente hanno molta rilevanza la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma.
Oltre a questo, è importante conoscere le commissioni (cosiddette “Fee”) che questi exchange applicano alle operazioni.
Infatti, nell’articolo “Plusvalenze Criptovalute: come si calcolano sul long trading?”, abbiamo visto come le commissioni applicate da queste piattaforme vadano sottratte durante la fase di calcolo dei capital gain. In questo articolo vediamo insieme come alcuni exchange applicano queste commissioni alle diverse transazioni.
Distinguiamo qui tra commissioni per i versamenti, commissioni di trading, commissioni per acquisto immediato, operazioni gratuite.
Commissioni per versamenti:
Le commissioni per i versamenti coprono i costi che sosteniamo per l’accettazione dei depositi o l’invio dei prelievi.
Commissioni per i depositi in criptovaluta (in genere sono gratis, ma vi sono alcune eccezioni)
Commissioni per i prelievi in criptovaluta (per eseguire la transazione sulla blockchain)
Commissioni per i depositi in valuta tradizionale (vengono stabilite dai nostri funding provider)
Commissioni per i prelievi in valuta tradizionale (vengono stabilite dai nostri funding provider)
Commissioni per gli acquisti con carta di debito e credito
Commissioni di trading
Il servizio principale abbina gli ordini dei clienti che desiderano acquistare criptovalute con gli ordini dei clienti che desiderano vendere criptovalute (o viceversa).
Le commissioni di trading vengono addebitate al momento dell’esecuzione dell’ordine (abbinato all’ordine di un altro cliente).
Non è prevista nessuna commissione per gli ordini annullati prima di essere stati effettuati (detti “untouched”).
Se effettui trading usando la leva (una funzionalità opzionale avanzata), verranno applicate ulteriori commissioni di apertura del margine e di rollover.
Commissioni per acquisto immediato
Quando effettui ordini di Acquisto, Vendita o Conversione tramite il widget Compra Crypto, Kraken applica una commissione per transazione dell’1,5%. Se acquisti una stablecoin con un’altra stablecoin (USDT, USDC o DAI) o in USD, la commissione per transazione è dello 0,9%.
Cliccando ai link qui sopra potrete vedere nel dettaglio le commissioni applicate per le varie transazioni e, nello specifico, alle singole criptovalute.
Non vengono infine applicate commissioni per:
– Trasferire fondi da e verso Futures Wallet
– Staking
– Stoccaggio dei fondi
– Inattività dell’account
– Manutenzione dell’account
Su Binance il discorso cambia: se si detengono BNB sul conto, le commissioni saranno automaticamente sottratte dal saldo BNB. Questa è un’impostazione predefinita. In questo caso, il pagamento delle commissioni in BNB comporta uno sconto del 25%, incentivando quindi tutti gli utenti ad acquisire il token nativo di Bilance.
Ogni anno questo sconto dimezza, quindi il secondo anno sarà di 12,5%, il terzo di 6,75% e così via.
Qui, a differenza di altri exchange, le Fee da pagare per eseguire un ordine dipendono dal livello VIP raggiunto. Più crescono i volumi di scambio BTC/BNB, più si sale di livello.
Depositi e ritiri sono completamente gratuiti.
I livelli del volume di trading VIP sono misurati sulla base del volume di trading spot, o sull’idoneità del volume di trading future di soddisfare gli standard (il volume di trading future include i future USDS-M e i future COIN-M).
Invitando i tuoi amici su Binance puoi guadagnare il 20% delle loro commissioni di trading.
Bitfinex nasce come un exchange per professionisti. Pensate, fino a qualche tempo fa, c’era un deposito minimo (di circa 10.000$) per poter registrarsi e fare trading sulla piattaforma.
Come ogni piattaforma di trading per criptovalute, Bitfinex addebita commissioni di trading. Queste variano in base all’ammontare che viene scambiato e in base al fatto che l’utente sia il “maker”, cioè effettui un ordine al prezzo di mercato, o il “taker” di un trade, cioè piazzi un ordine ad un prezzo più alto o basso rispetto a quello di mercato in attesa che il prezzo si muova. Le commissioni del maker variano dallo 0,1% allo 0,0%, le commissioni del taker variano invece dallo 0,2% allo 0,055%, a seconda del volume degli scambi effettuati negli ultimi 30 giorni.
Di seguito, una tabella:
Quando si tratta di depositi, somme pari o superiori a $ 1.000 (dollari USA) le criptovalute non incontrano alcuna commissione. Bitfinex addebita lo 0,1% per un bonifico bancario in dollari statunitensi o in euro. Per i depositi inferiori all’equivalente di $ 1.000, addebita commissioni che variano con la criptovaluta che viene depositata.
Un esempio di questi è mostrato sotto, mentre l’elenco completo può essere trovato qui nella pagina di supporto dell’exchange:
Riguardo ai prelievi, questi vengono sempre addebitati da Bitfinex. Un bonifico bancario in euro o dollari statunitensi ha un costo pari allo 0,1% dell’importo trasferito, mentre un bonifico bancario rapido (entro 24 ore) pari all’’1%. Nel caso si effettuino più di due bonifici entro 30 giorni o questi abbiano valore superiore al milione di dollari, si dovrà sostenere una commissione del 3%.
Come vedi i metodi con cui gli exchange applicano le commissioni variano molto da un caso all’altro e da transazione a transazione. Per questa ragione exchange diversi producono liste dello storico delle transazioni differenti l’una dall’altra.
Nel momento in cui si procede al calcolo del proprio portfolio crypto e dei capital gain questo complica estremamente le cose. Ci si trova a dover uniformare file diversi e a dover calcolare il valore delle commissioni in base all’exchange utilizzato e questa è solo una delle complessità a cui bisogna far fronte per poter calcolare i valori da inserire nella propria dichiarazione dei redditi.
Noi abbiamo colto la sfida e stiamo già aiutando migliaia di possessori di criptovalute ad essere in regola e conformi con le normative.
CryptoBooks è la piattaforma che ti permetterà di collegare i tuoi conti exchange e wallet e calcolerà automaticamente l’ammontare delle criptovalute da dichiarare, oppure le potenziali plusvalenze/minusvalenze generate dall’attività di compravendita. Fornisce tutti i dati e le informazioni necessarie per completare la dichiarazione dei redditi sia per i privati che per le aziende.
Per chi ha sottoscritto un abbonamento a CryptoBooks abbiamo pensato ad una serie di vantaggi esclusivi:
Aggiornamento e approfondimento sulle norme fiscali sulle criptovalute
Webinar ogni mese per fare il punto della situazione sulle novità fiscali del proprio paese;
Supporto per la realizzazione dei documenti delle transazioni e alla connessione delle integrazioni con gli exchange e le piattaforme centralizzate;
Chat per fare domande alle quali daremo risposta durante i webinar mensili.
Che tu stia facendo trading di criptovalute, acquistando e vendendo NFT o utilizzando DeFi, CryptoBooks rende il monitoraggio del portafoglio e la rendicontazione delle transazioni più facili che mai!
Fiscalità
02/02/2024
Depositare le proprie criptovalute in una liquidity pool è uno dei casi d’uso più comuni della Finanza Decentralizzata. In questo articolo vediamo come funziona.
Leggi l'articoloFiscalità
02/02/2024
Ecco quali sono le scadenze fiscali 2024 per chi possiede criptovalute.
Leggi l'articoloFiscalità
02/02/2024
In questo articolo vediamo insieme quali sono le norme introdotte dalla manovra finanziaria 2023 in materia di fiscalità delle criptovalute.
Leggi l'articoloFiscalità
02/02/2024
La lista delle transazioni è una raccolta documentale di tutti i movimenti effettuati con le criptovalute nell’arco dell’anno.
Leggi l'articoloCryptoBooks calcola le tasse sulle tue criptovalute con il 100% di accuratezza: la tranquillità di report fiscali corretti, da consegnare direttamente al tuo commercialista.
CryptoBooks supporta centinaia di integrazioni, da quelle più diffuse a quelle di nicchia, tramite API o CSV per gli exchange. Puoi anche connettere direttamente chain e wallet. E se non trovi ciò che cerchi, puoi creare integrazioni personalizzate.
Affidati alle procedure guidate o alla nostra AI per la riconciliazione delle transazioni crypto, su misura per te. Potrai contare sul nostro supporto dedicato, in ogni momento.
Scegli i parametri di esportazione e scarica i quadri pre-compilati e i report fiscali da consegnare al tuo commercialista. Rispettiamo le leggi italiane al 100%.