CryptoBooks Logo white.png
Menu
Menu Icon
dove-comprare-crypto

Mercati

25/11/2024

Acquistare crypto in sicurezza e con consapevolezza fiscale

facebook
twitter
linkedin

Cryptobooks Magazine

>

Mercati

>

Acquistare crypto in sicurezza e con consapevolezza fiscale

Acquistare criptovalute è molto più che un semplice ingresso nel mondo degli asset digitali. È un momento strategico che definisce non solo il prezzo di carico delle tue cripto-attività, ma anche la tua posizione fiscale.

Una scelta informata sul metodo di acquisto e sulla gestione fiscale può prevenire complicazioni legali e garantire una gestione intelligente dei tuoi investimenti.

In questa breve guida, troverai:

  • le opzioni per l’acquisto di criptovalute, sia per utenti retail che per istituzionali;

  • esempi concreti per comprendere e gestire gli obblighi fiscali in modo efficace;

  • come CryptoBooks ti permette di semplificare il monitoraggio e la dichiarazione fiscale.

Ogni decisione conta: conoscere le implicazioni ti permetterà di investire con sicurezza e di ottimizzare la gestione delle tue cripto-attività.

Il passaggio da FIAT a Crypto: cosa devi sapere

L’acquisto di criptovalute rappresenta un momento chiave per definire il tuo prezzo di carico, ovvero il valore fiscale dei tuoi asset. Questo parametro è fondamentale per calcolare correttamente le eventuali plusvalenze al momento della vendita, evitando errori fiscali o un errato calcolo delle imposte.

Una documentazione accurata di questo passaggio è essenziale per evitare errori nel calcolo delle imposte, che potrebbero portare a tassazioni errate o a sanzioni fiscali. Inoltre, il metodo scelto per passare da FIAT (valute tradizionali come euro o dollaro) a crypto può influire su costi, sicurezza e semplicità di gestione, rendendo questa decisione ancora più rilevante.

Che tu sia un utente retail o un investitore istituzionale, è fondamentale comprendere le implicazioni fiscali di ogni opzione disponibile e adottare un approccio consapevole e strategico. Partiamo, quindi, dalle principali modalità per effettuare questo passaggio in modo sicuro ed efficace.

Le principali opzioni per acquistare criptovalute

Exchange centralizzati (CEX): l’approccio tradizionale

Gli exchange crypto come Binance, Coinbase o Crypto.com offrono un’esperienza semplice e accessibile per acquistare crypto. Puoi depositare euro tramite bonifico, carta di credito o altri metodi di pagamento. Tuttavia, tieni presente che affidare la custodia delle tue crypto a una terza parte può rappresentare un rischio.

  • Ideale per: utenti alle prime armi che cercano semplicità

  • Criticità: costi variabili, gestione affidata all’exchange (not your keys, not you coins!)

Servizi con custodia integrata: sicurezza al primo posto

Alcuni provider - cosiddetti 'custodian' - combinano l’acquisto di crypto con un servizio di custodia sicuro, proteggendo le chiavi private in ambienti offline. Questa soluzione è perfetta per chi non vuole gestire direttamente i wallet ma allo stesso tempo preferisce avere maggiori garanzie di un intermediario exchange.

  • Ideale per: chi cerca elevata sicurezza senza avere adeguate competenze tecniche

  • Criticità: meno flessibilità rispetto ai wallet personali, extra costi per il servizio

App finanziarie tradizionali: praticità e integrazione

Piattaforme come Revolut o PayPal hanno integrato servizi di compravendita crypto. Sono una scelta interessante per chi utilizza già queste piattaforme per altre transazioni, ma ovviamente la 'comodità' ha un costo non indifferente.

  • Ideale per: utenti occasionali che effettuano piccolo investimenti

  • Criticità: commissioni elevate, funzionalità limitate (es: no limit order), not your keys not your coins

Swap direttamente nel wallet: autonomia totale

Wallet come Ledger (esempio di hardware wallet) o MetaMask (esempio di digital wallet) consentono di acquistare crypto direttamente dall’applicazione. Questo approccio garantisce il pieno controllo sulle tue crypto, ma richiede una maggiore dimestichezza tecnica. Solitamente tramite carta di credito potrai acquisire bitcoin, stablecoin o ethereum per averli subito nel wallet.

  • Ideale per: utenti esperti che vogliono gestire tutto in autonomia.

  • Criticità: complessità e responsabilità nella gestione delle chiavi private, alti costi di transazione

Metodi alternativi

Esistono anche opzioni meno tradizionali per chi cerca approcci diversi. Le piattaforme peer-to-peer (P2P), ad esempio, offrono flessibilità e privacy, consentendo l’acquisto diretto da altri utenti, ma richiedono attenzione per evitare truffe. Gli ATM Bitcoin, invece, permettono di acquistare crypto in contanti in modo rapido, ma con commissioni elevate. Infine, i voucher crypto o codici prepagati rappresentano una soluzione interessante per chi preferisce evitare metodi di pagamento online, con la possibilità di convertirli in asset digitali su piattaforme dedicate.

Consigli pratici per una gestione sicura

Per evitare errori e sanzioni, nella scelta del metodo di on-ramp segui questi accorgimenti:

  • usa piattaforme registrate: opta per operatori iscritti all’OAM per maggiore sicurezza e trasparenza (qui la lista dei VASP registrati);

  • proteggi le tue credenziali: utilizza password robuste, attiva l’autenticazione a due fattori ed utilizza tool di password management;

  • documenta ogni transazione: conserva i dettagli relativi all’origine dei fondi, al prezzo di acquisto e ai movimenti successivi.

Ricorda: la prova del prezzo di carico è sempre a carico del contribuente! E nel caso non fosse provabile, la legge crypto 2023 ha definito che viene considerato 0.

E per quanto riguarda la liquidità depositata su un exchange crypto, sappi che va trattata diversamente dalle cripto-attività: scopri come dichiarare la liquidità in euro che hai depositato sull'exchange crypto leggendo questo articolo.

Per aziende e investitori istituzionali

Gli investitori istituzionali e le aziende necessitano di soluzioni più sofisticate per gestire volumi elevati e rispettare normative complesse. Vediamo quali sono le opzioni.

Piattaforme over-the-counter (OTC)

Consentono la compravendita di grandi quantità di criptovalute al di fuori dei mercati pubblici, riducendo lo slippage e garantendo liquidità. Piattaforme come Coinbase Institutional, Genesis Trading o Binance OTC Desk offrono servizi personalizzati.

  • Ideale per: transazioni di alto volume con esigenze specifiche di liquidità

  • Criticità: costi superiori rispetto agli exchange pubblici

Custodia regolamentata

Soluzioni per conservare in sicurezza asset digitali con conformità normativa. Ideale per aziende che desiderano ridurre i rischi operativi legati alla custodia interna.

Servizi fiduciari completi

Offrono gestione patrimoniale avanzata con reportistica fiscale e strumenti di gestione del rischio. Questi servizi rispondono alle necessità degli investitori istituzionali di rispettare normative stringenti e ottimizzare la gestione dei propri asset.

Come CryptoBooks completa il quadro

Per tenere correttamente traccia di tutte le tue operazioni e automatizzare la tua dichiarazione fiscale, che come ti dicevo poc'anzi è una delle attività più complesse da tenere in piedi, CryptoBooks è la soluzione ideale. Il software ti permette di monitorare la tua situazione in qualsiasi momento e gestire al meglio ogni aspetto legato ai tuoi investimenti in crypto.

  • monitoraggio delle transazioni: tieni traccia di ogni movimento in modo preciso e organizzato, facilitando la gestione del tuo portafoglio;

  • garantire l’accuratezza dei dati: accedi a report dettagliati delle tue transazioni, essenziali per una corretta dichiarazione fiscale;

  • assicurare la conformità normativa: CryptoBooks è allineato alle normative italiane ed europee, aiutandoti a rispettare gli obblighi legali;

  • report fiscali: crea documenti e precompilati conformi alle normative italiane, semplificando la dichiarazione dei redditi;

  • supporto dedicato: usufruisci dell’assistenza di esperti per ogni tua esigenza, garantendo che tu sia sempre informato e in regola.

Con CryptoBooks, puoi concentrarti sugli investimenti, lasciando a noi la gestione fiscale. Crea gratuitamente il tuo account ed effettua la prova di 7 giorni!

Altri contenuti selezionati per te.

La regolamentazione crypto europea: ecco tutto quello che devi sapere

Fiscalità

02/02/2024

La regolamentazione crypto europea: ecco tutto quello che devi sapere

il Consiglio Europeo ha approvato in via definitiva la regolamentazione delle crypto.

Leggi l'articolo
Proroga del termine per il pagamento dell'imposta sostitutiva sulle cripto-attività

Fiscalità

02/02/2024

Proroga del termine per il pagamento dell'imposta sostitutiva sulle cripto-attività

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato un breve comunicato in cui anticipa l’imminente proroga per il “pagamento dell’imposta sostitutiva delle cripto-attività” di 3 mesi.

Leggi l'articolo
dichiarare le criptovalute nel tuo quadro RW

Fiscalità

02/02/2024

3 ragioni per dichiarare le criptovalute nel tuo quadro RW

Dichiarare le criptovalute o no? 3 ragioni per cui dichiarare è una best practice che può portare al riparo da future sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi l'articolo
Dichiarazione criptovalute lista delle transazioni

Fiscalità

02/02/2024

Come creare la propria lista delle transazioni crypto

La lista delle transazioni è una raccolta documentale di tutti i movimenti effettuati con le criptovalute nell’arco dell’anno.

Leggi l'articolo

Siamo specializzati in fiscalità crypto

Connetti i tuoi wallet ed exchange

CryptoBooks supporta centinaia di integrazioni, da quelle più diffuse a quelle di nicchia, tramite API o CSV per gli exchange. Puoi anche connettere direttamente chain e wallet. E se non trovi ciò che cerchi, puoi creare integrazioni personalizzate.

Monitora e controlla i movimenti

Affidati alle procedure guidate o alla nostra AI per la riconciliazione delle transazioni crypto, su misura per te. Potrai contare sul nostro supporto dedicato, in ogni momento.

Esporta i report fiscali

Scegli i parametri di esportazione e scarica i quadri pre-compilati e i report fiscali da consegnare al tuo commercialista. Rispettiamo le leggi italiane al 100%.

Scarica dei report di esempio
Perché CryptoBooks?

Check full circle icon+500 wallets ed exchanges integrati

Check full circle iconConforme alla legge italiana

Check full circle iconI report più accurati sul mercato

Check full circle iconSupporto via chat sempre disponibile