CryptoBooks Logo white.png
Menu
Menu Icon
Pagare meno tasse crypto

Fiscalità

15/03/2024

Come pagare meno tasse sulle tue crypto nel 2025: strategie efficaci per ottimizzare la fiscalità

facebook
twitter
linkedin

Cryptobooks Magazine

>

Fiscalità

>

Come pagare meno tasse sulle tue crypto nel 2025: strategie efficaci per ottimizzare la fiscalità

Se ti stai chiedendo come pagare meno tasse sulle tue crypto, sei nel posto giusto: in questa guida scoprirai le strategie più efficaci per ottimizzare la tua fiscalità e prepararti al meglio per l’anno fiscale in corso

Il 2025 segna un anno cruciale per la fiscalità crypto in Italia. Le imposte sulle cripto-attività stanno diventando sempre più rilevanti e, con l'aumento dell'aliquota sulle plusvalenze previsto per il 2026, è essenziale adottare una strategia fiscale intelligente già da ora per pagare meno tasse l’anno prossimo. Conoscere le regole e applicare le giuste strategie può fare la differenza tra pagare il minimo possibile e subire un'imposizione eccessiva.

In questo articolo ti spiegherò come ottimizzare il carico fiscale per l’anno 2025, sfruttando tutte le opportunità disponibili e risparmiare sulle imposte da versare l’anno prossimo.

Come pagare meno tasse crypto: su quali imposte puoi risparmiare

Come risparmiare sull’imposta sulle plusvalenze

Se nel 2024 la soglia dei 2.000€ ti ha permesso di evitare il Fisco, sappi che nel 2025 le cose cambiano: l’esenzione dei 2.000€ è stata eliminata. Ogni guadagno va tassato al 26%. E dal 2026, l'aliquota verrà portata al 33%. Tradotto: se stai pensando a un cash-out importante, farlo nel 2025 può significare risparmiare migliaia di euro, perché nel 2026 pagheresti più tasse.

Come risparmiare scegliendo tra Imposta sulle cripto-attività (IC) & Imposta di Bollo

Entrambe le imposte hanno un'aliquota dello 0,2% sul valore delle cripto-attività al 31 dicembre, ma si applicano in modo diverso:

  • l'Imposta di Bollo viene calcolata sul saldo totale detenuto su un exchange italiano al 31 dicembre e prelevata automaticamente;

  • l'IC, invece, si applica alle crypto detenute su wallet privati o altri exchange, viene calcolata in proporzione ai giorni di possesso e deve essere dichiarata nel quadro RW.

Vuoi approfondire bene la differenza per non sbagliare dichiarazione? Te lo spieghiamo per filo e per segno in questo articolo: IC o Imposta di Bollo, quale conviene?

Ottimizzazione fiscale per le crypto: strategie chiave

Pagare meno tasse è possibile. E no, non serve evadere: basta conoscere le regole e giocare d’anticipo.

  • rimanda vendite impulsive, ogni transazione ha un impatto: vendere nel momento sbagliato può costarti caro;

  • sfrutta gli scambi fiscalmente neutri: alcune operazioni non generano tassazione, ma devi saperle riconoscere;

  • pianifica bene i cash-out: nel 2025 hai un’aliquota più bassa. Dal 2026 si sale. Meglio pensarci ora.

Come riconoscere le operazioni fiscalmente rilevanti e abbassare le tasse sulle crypto

Non tutte le operazioni con crypto generano imposte. Ma alcune sì, eccome. Ecco come distinguerle:

Operazioni sulle criptovalute fiscalmente irrilevanti (nessuna tassazione)

  • Acquisto di criptovalute

  • Spostamenti di crypto tra wallet personali

  • Scambi crypto-crypto tra asset con stessa funzione economica (es. ETH/BTC)

  • Scambi crypto-stablecoin (se la stablecoin non è un EMT regolato, es. DAI)

Operazioni sulle criptovalute fiscalmente rilevanti (soggette a imposta)

  • Scambi crypto-fiat (es. vendita di BTC in EUR)

  • Scambi crypto-EMT (stablecoin regolati come moneta elettronica, come USDC)

  • Scambi crypto-crypto tra asset con diversa funzione economica (es. UNI/ETH)

  • Acquisti con crypto (pagare beni e servizi con criptovalute genera un evento fiscale)

  • Staking rewards e airdrop, soggetti a tassazione alla ricezione o alla vendita

  • Vendita di NFT per una crypto, ad esempio per ETH

Un'opportunità per ridurre le tasse crypto in futuro: sfruttare le minusvalenze

Hai chiuso l’anno con una perdita? Non buttarla via. Le minusvalenze possono abbassare le tasse future. In Italia puoi “conservarle” per 4 anni.

Un esempio pratico: se nel 2024 hai registrato -2.500€, e nel 2025 fai +10.000€, potrai compensare solo 500€. Perché? Perché esiste una franchigia di 2.000€, che si “mangia” parte della perdita. Ti spieghiamo tutto nel dettaglio in questo articolo.

Strategie avanzate per ridurre la tassazione sulla propria operatività

Minusvalenze strategiche

Hai asset in rosso? Può valere la pena venderli prima di fine anno per usare la perdita contro future plusvalenze.

Liquidità senza tassazione

Hai bisogno di soldi - inteso come liquidità FIAT/stablecoin - ma non vuoi vendere? Usa le crypto come collaterale per ottenere un prestito. Nessuna vendita, nessuna imposta. Attenzione però: se il prestito viene liquidato, il Fisco bussa alla porta. E ovviamente, fai attenzione anche a come scegli di spendere la liquidità ottenuta e ad avere un piano ben preciso.

Wallet privati = imposta più leggera

Spostare le crypto fuori dagli exchange italiani abilitati a sostituto d’imposta può ridurre l’imposta ‘patrimoniale’. L’IC si calcola in base ai giorni effettivi di possesso, e spesso risulta più bassa rispetto all’ Imposta di Bollo automatica.

Tre consigli operativi su come ridurre l’imponibile per il 2025

  • Fai un check-up fiscale: guarda bene quanto hai guadagnato e quanto hai perso

  • Muoviti prima del 2026: sfrutta l’aliquota più bassa e gioca d’anticipo

  • Usa gli strumenti giusti: con CryptoBooks puoi simulare, pianificare e ottimizzare tutto in pochi click

Gli strumenti di CryptoBooks per ridurre le tasse sulle crypto

Pagare meno tasse sulle crypto nel 2025 non significa "evitarle", ma adottare una strategia intelligente e perfettamente legale. Conoscere la normativa, sfruttare le minusvalenze, pianificare i cash-out e utilizzare gli strumenti giusti può fare la differenza.

Risparmiare sulle tasse non è una promessa vuota: è una questione di metodo. E CryptoBooks ti dà tutto ciò che serve per applicarlo. Puoi avere il controllo totale sulla tua fiscalità e ridurre il carico fiscale senza rischi.

CryptoBooks offre infatti tutti quegli strumenti essenziali per semplificare la gestione fiscale:

  • portfolio tracker: collega i tuoi wallet ed exchange per monitorare la tua posizione fiscale;

  • simulatore di vendita: calcola in anticipo l’impatto fiscale delle operazioni;

  • gestione minusvalenze: identifica gli asset da vendere per compensare le plusvalenze;

  • simulatore di scambi: analizza le transazioni per capire se sono fiscalmente rilevanti.

Vuoi iniziare subito? Prova CryptoBooks gratis per 7 giorni e ottimizza la tua dichiarazione fiscale in pochi click!

Altri contenuti selezionati per te.

Liquidity pool come calcolare il valore delle mie criptovalute

Fiscalità

02/02/2024

Liquidity Pool: come calcolare il valore delle mie criptovalute?

Depositare le proprie criptovalute in una liquidity pool è uno dei casi d’uso più comuni della Finanza Decentralizzata. In questo articolo vediamo come funziona.

Leggi l'articolo
Dichiarazione criptovalute: scadenze fiscali e sanzioni

Fiscalità

02/02/2024

Dichiarazione criptovalute: scadenze fiscali e sanzioni 2024

Ecco quali sono le scadenze fiscali 2024 per chi possiede criptovalute.

Leggi l'articolo
Commissioni degli exchange sui movimenti in criptovaluta

Fiscalità

02/02/2024

Commissioni degli exchange sui movimenti in criptovaluta come si calcolano

In questo articolo vediamo insieme come alcuni exchange applicano le commissioni alle diverse transazioni in criptovalute.

Leggi l'articolo
Manovra finanziaria 2023 e criptovalute le nuove misure fiscali

Fiscalità

02/02/2024

Manovra finanziaria 2023 e criptovalute: le nuove misure fiscali

In questo articolo vediamo insieme quali sono le norme introdotte dalla manovra finanziaria 2023 in materia di fiscalità delle criptovalute.

Leggi l'articolo

Siamo specializzati in fiscalità crypto

Connetti i tuoi wallet ed exchange

CryptoBooks supporta centinaia di integrazioni, da quelle più diffuse a quelle di nicchia, tramite API o CSV per gli exchange. Puoi anche connettere direttamente chain e wallet. E se non trovi ciò che cerchi, puoi creare integrazioni personalizzate.

Monitora e controlla i movimenti

Affidati alle procedure guidate o alla nostra AI per la riconciliazione delle transazioni crypto, su misura per te. Potrai contare sul nostro supporto dedicato, in ogni momento.

Esporta i report fiscali

Scegli i parametri di esportazione e scarica i quadri pre-compilati e i report fiscali da consegnare al tuo commercialista. Rispettiamo le leggi italiane al 100%.

Scarica dei report di esempio
Perché CryptoBooks?

Check full circle icon+500 wallets ed exchanges integrati

Check full circle iconConforme alla legge italiana

Check full circle iconI report più accurati sul mercato

Check full circle iconSupporto via chat sempre disponibile